Cosmonautə miei, era ora di darvi un nome. 

Da oggi siete ufficialmente parte dell’equipaggio, membri attivi di questa missione spaziale che ha come obiettivo il benessere, la consapevolezza e - perché no - un bel pò di divertimento.

Ma perché proprio Cosmonauti?

Beh, partiamo da un concetto semplice ma potentissimo: l’identità.

L’identità è quella cosa che ci distingue, che ci rende unici e, al tempo stesso, parte di qualcosa di più grande. È il nostro nome, la nostra storia, il nostro modo di vivere il mondo. E se c’è una cosa che ho imparato è che dare un nome alle cose significa dargli valore.

Pensaci: senza un nome, le stelle sarebbero solo puntini nel cielo, le città solo mucchi di edifici, i sogni solo idee vaghe. Un nome crea appartenenza, riconoscimento, forza.

Ecco perché ho deciso di darlo a voi. Perché chi legge questo diario, chi ci segue nel nostro viaggio, non è solo un “lettore” qualsiasi. È qualcuno che esplora nuovi orizzonti, che si pone domande, che ha voglia di scoprire e di capirsi meglio. Qualcuno che non si accontenta delle risposte facili. 

L'importanza di sapere chi siamo.

Siete Cosmonautə perché, come me, non vi fermate alla superficie. Andate oltre, viaggiate tra tabù, pregiudizi e convinzioni sociali per scoprire qualcosa di nuovo.

E qui arriviamo al punto che mi sta particolarmente a cuore: l’identità non è solo una questione di nomi, ma anche di riconoscimento e rispetto.

Viviamo in un mondo dove troppo spesso chi è “diverso” viene messo all’angolo. Bullismo, discriminazione, esclusione: chiunque sia mai stato visto come “troppo” o “troppo poco” sa di cosa parlo. Sei troppo strano, troppo grasso, troppo magro, troppo queer, troppo esuberante, troppo silenzioso. Troppo qualcosa per gli altri, ma mai abbastanza per te stesso.

Se c’è una cosa che voglio fare con questo spazio, con Pelvis4Love e con tutto il nostro progetto, è creare un posto dove nessuno deve sentirsi fuori posto.

Inclusività non è solo una parola di moda. È riconoscere che ognuno ha il diritto di esplorare la propria identità, il proprio corpo, il proprio piacere, senza paura di essere giudicato.

Sex-positive? Sì.

LGBTQ+ friendly? Sempre.

Minoranza? Qui sei maggioranza. 

Quindi, Cosmonautə, benvenutə a bordo. Siamo tutti su questa navicella insieme, e vi prometto che sarà un viaggio ricco di scoperte e riscoperte.

Allacciate le cinture. Si parte.

See the author's articles
Cosmo Buonomo

Educatore sessuale e Sextoy Expert.

Comments (0)

No comments at this moment
Product added to compare.